Soluzioni Avanzate Per il tuo Business

CASO STUDIO PARCO ARCHEOLOGICO

Incrementare le visite al parco archeologico, generando € 15.000 in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

L'AZIENDA

L’azienda in esame è Archeotour, società cooperativa che gestisce l’area archeologica che comprende il Santuario Nuragico di Santa Cristina, un pozzo sacro risalente all’età nuragica: punto di maggiore interesse dell’intera area archeologica e tra i più importanti in tutta la Sardegna.

SFIDA

Nello sviluppo della strategia ci siamo posti obiettivi con risultati a breve e medio-lungo termine.

OBIETTIVI A BREVE TERMINE

  • Incrementare le visite al Parco Archeologico.
  • Incremento del fatturato nel periodo in esame rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
  • Far conoscere fin da subito le peculiarità del Parco Archeologico a chi non le conoscesse attraverso una forte azione di branding.

OBIETTIVI A MEDIO-LUNGO TERMINE

  • Consolidare gli incrementi di visite e fatturato nel lungo periodo.
  • Agganciare gli utenti nel sistema di messaggistica di Facebook (messenger BOT), in modo da aprire un canale di comunicazione diretto con loro e coinvolgerli maggiormente tenendoli aggiornati su eventi e fornendo loro le informazioni di cui necessitano.

L'APPROCCIO

PIATTAFORMA

La piattaforma scelta per l’attività promozionale è stata Facebook, poiché gli utenti in target con l’attività svolta dall’azienda prediligono principalmente l’utilizzo di questo social network.

IDENTIFICAZIONE TARGET

Nell’identificazione dell’utenza target si è proceduto per step:

  • Abbiamo targetizzato il pubblico per età (35-60) e posizione geografica (Sardegna)
  • Individuazione di segmenti del pubblico che hanno permesso di abbassare i costi pubblicitari sulla piattaforma.
  • Retargenting su utenti che hanno mostrato interesse per spingerli a visitare il Parco Acheologico

CREAZIONE GUIDA VIRTUALE ATTRAVERSO BOT

Attraverso dei messaggi programmati ad hoc sul canale Facebook Messenger, abbiamo creato una guida virtuale composta da una sequenza di messaggi, particolarmente apprezzata ed utilizzata dagli utenti per rispondere a dubbi e curiosità sul sito archeologico

Inoltre, in occasione di eventi speciali sono stati vengono inviati dei messaggi automatici al fine di mettere al corrente gli utenti.

RISULTATI

I risultati ottenuti sono stati straordinari e ben oltre le aspettative, considerando il periodo limitato di operatività.

▫ Fatturato Generato dall’operazione: € 108.047,00 (+ € 14.935,00 rispetto all’anno precedente).

▫ N° dei biglietti venduti in 6 mesi: 24.696 (+3.177 dispetto all’anno precedente).

Costo medio appartamento: € 133.000.

▫ Le persone hanno visto i contenuti proposti per 2 MILIONI di volte.

▫ N° di interazioni sui contenuti proposti: 105.000.

▫ Condivisioni dei contenuti: 7.100.

Nota: Nel periodo in esame è stato riscontrato dagli operatori del settore turistico un calo generale delle visite, questo significa che non solo si è andati in controtendenza ma la maggior parte dei visitatori è stata di sardi.

Vuoi far crescere il tuo business e vuoi contattarci?

SCOPRI GLI ALTRI CASI STUDIO DI SUCCESSO